Le protesi sono destinate a pazienti con una maggiore perdita di denti e sono spesso realizzate per sostituire tutti i denti della mascella.A seconda delle esigenze del paziente, viene realizzata una protesi totale per riempire l'intera mascella e una protesi parziale quando si ripristinano più denti.
Oggi, le protesi ordinarie sono meno comunemente realizzate per problemi funzionali come il prolasso della protesi o l'abrasione della protesi. Il lavoro protesico che viene fissato sugli impianti è stabile, confortevole e garantisce un migliore aspetto estetico.
Sono realizzati per una mascella individuale con edentulia completa. Rispetto alle protesi parziali, sono più semplici da costruire e sono costituite da una base protesica su cui vengono posizionati i denti. Le protesi totali si posizionano direttamente sulla gengiva che ricopre l'osso.
La base della protesi è la parte della protesi che aderisce alla mucosa, può essere in acrilato rosa che si fonde con la mucosa circostante o in metallo molto sottile.
Le forze che si sviluppano durante la masticazione sui denti artificiali nelle protesi devono essere trasmesse attraverso la base alla mucosa e alla base ossea. Poiché la mucosa non è in grado di sopportare carichi pesanti, è necessario distribuire uniformemente le forze durante la masticazione su un'area il più ampia possibile, che si ottiene aumentando la base della protesi.
La protesi deve essere rimossa dalla bocca almeno una volta al giorno e pulita. Un gran numero di persone rimuove la dentiera prima di andare a letto.
Le visite regolari dal dentista sono importanti tanto per le persone con dentiera quanto per le persone con denti naturali. Chiunque indossi una protesi dovrebbe sottoporsi a un controllo dentistico almeno due volte all'anno.
Le protesi parziali vengono realizzate per pazienti a cui mancano uno o più denti, indipendentemente dal fatto che i denti rimanenti siano naturali, coperti con corone o un ponte.
Sono strutturalmente più complesse di una protesi totale perché hanno elementi che le fissano ai denti rimanenti. Il ruolo di questi elementi è quello di far aderire la protesi ai denti rimanenti e trasferire le forze durante la masticazione anche ai denti rimanenti.
Le versioni moderne hanno elementi di ritenzione completamente invisibili in modo da lasciare l'impressione di un'arcata dentale completa. Molto spesso possiamo dire che i pazienti con protesi possono avere il cosiddetto Hollywood smile.
Politica dei cookie | Dichiarazione sulla priacy | Condizioni d'uso |
Copyright © 2022 Policlinico dontoiatrico ARENA Tutti i diritti riservati.